bei Arnad
malerisches Arnad
Il primo paese sul nostro cammino é Arnad, la cui Basilica San Martino é una delle piú antiche della Valle d´Aosta. Venne eretta intorno all´anno 1000. I ruderi al di sopra del paese sono del Castello costruito dai «Signori di Arnad» nel XII secolo. Tra Arnad e Echallod attraversiamo la Dora Bàltea su un vecchio, imposante ponte di sassi.
Arnad: Steinbrücke über die Dora Bàltea
Dopo una tratta a ovest lungo l´autostrada arriviamo a Hône, dove attraversiamo la Dora Bàltea su un ponte di sassi medievale per arrivare a Bard. La contrada che sale lungo la parte vecchia del borgo ci porta a una strettoia naturale, che é stata nel corso dei secoli un punto strategico per chiudere l´asse della Valle. Lo storico e colossale forte situato sul´altura lo conferma. Un museo allestito all´interno della fortezza illustra questo passato interessante.
entlang der A5 vor Hône
In nostro cammino prosegue su una vecchia strada romana. All´entrata di Donnas ci accolgono un arco e una pietra miliare romana. Un altro simbolo di questa strada romana é il ponte medievale che ha dato il nome al nostro traguardo di tappa Pont-Saint-Martin. Il ponte passa sopra il «Torrente Lys», un affluente della Dora Bàltea.
Indicazioni
Sperrfestung Bard
La «Via Francigena» é uno dei 3 cammini di pellegrinaggio che nel Medioevo portavano alle 3 principali mete religiose cristiane « Santiago de Compostela, Roma e Gerusalemme. Il suo asse centrale permetteva ai pellegrini di portarsi da Canterbury, in Inghilterra, a Roma con numerose tappe in Francia e in Svizzera. Questa documentazione descrive innanzitutto la tratta del cammino più percorsa che va da Losanna a Roma.
Die «Via Francigena» ist einer der 3 christlichen Pilgerwege des Mittelalters, dessen Hauptachse von Canterbury in England nach Rom führt. Diese Dokumentation umfasst vorerst den Abschnitt von Pontarlier nach Rom.
Verrès - Arnad - Echallod - Hône - Bard - Donnas - Pont-Saint-Martin
Guten Tag
Möchten Sie Ihr Hotel, Restaurant oder Ihren Shop am Etappenziel bewerben? Mehr Informationen dazu:
https://camino-europe.eu/de/l/l2/
Herzliche Grüsse
Ihr Camino Europe Team