
Principe di e a Liechtenstein
La prima parte di questa tappa possiamo definirla "tappa di meditazione". Camminiamo le prime 3 ore sul percorso lungo il Reno fino a Trübbach. Alla nostra sinistra vediamo il castello del Principe di e zu Liechtenstein. A Trübbach attraversiamo il Reno e arriviamo nel “Ländle”. Davanti a noi, a Balzers, il castello Gutenberg. Subito dopo lasciamo di nuovo il Liechtenstein e saliamo verso il poligono militare e la fortezza di St. Luzisteig. Questo era in passato un caserma dei "train", cioè delle truppe a cavallo e muli. Attraverso il bosco ora scendiamo e arriviamo in una delle regioni vinicole più famose della Svizzera orientale, la signoria dei Grigioni. A Maienfeld, la nostra destinazione finale di oggi, hai l'occasione di gustare questo meraviglioso nettare. Maienfeld è anche la "Heidiland". Quindi una conclusione regale (dopo tanti principi e castelli) per la giornata di oggi.
Anmerkungen
La «Via Francisca» è anche chiamata «Strada degli Imperatori». Parte da Costanza passando per il Lukmanier fino a Pavia, dove si incontra con la Via Francigena.
Tipp des Autors
Le tappe in questa documentazione sono proposte che ogni pellegrino può adattare ai propri desideri. I dati tecnici si basano comunque sull'ipotesi che queste tappe vengano percorse ciascuna in un giorno.
Orte entlang des Weges
Buchs - Trübbach - Ponte confine CH/FL - Balzers - Iradug confine FL/CH - Fortezza/Caserma - St. Luzisteig - Maienfeld