Piacenza - Montale - I Vaccari - Fornace Vecchia - Torrente Nure - Casale Piccolo - Casale Grande - Colombara - Paderna - Montanaro - Chiesa San Michele - Zena - Castello di Zena - Zappellazzo di Sopra - Zappellazzo di Sotto - Torrente Chiavenna - La Spezieria - San Raimondo - Ballabene - La Felina - Torrente Arda - Fiorenzuola D'Arda
Fiorenzuola D´Arda
sentieri escursionistici fuori Piacenza
Lasciamo Piacenza lungo la Via Emilia Parmense e fino al traguardo di tappa non incontreremo piú grandi agglomerati. Un paio di ruscelli creano un diversivo a questi estesi campi. Nel frattempo ci resta molto tempo per lasciar liberi i nostri pensieri.
Fiorenzuola D´Arda riceve il suo nome da Florence de Tours, che nel VI secolo pellegrinó fino a Roma e lí avrebbe compiuto dei miracoli. 8 secoli dopo venne costruita una chiesa in suo onore. Oltre a ció il Re di Svezia Eric Svendsson fece costruire un ospizio per pellegrini scandinavi.
Sguardo indietro su Piacenza
Indicazioni
La «Via Francigena» é uno dei 3 cammini di pellegrinaggio che nel Medioevo portavano alle 3 principali mete religiose cristiane « Santiago de Compostela, Roma e Gerusalemme. Il suo asse centrale permetteva ai pellegrini di portarsi da Canterbury, in Inghilterra, a Roma con numerose tappe in Francia e in Svizzera. Questa documentazione descrive innanzitutto la tratta del cammino più percorsa che va da Losanna a Roma.